Prezzi e servizi
Prezzi, tassa di soggiorno, servizi e punti da osservare

Prezzo minimo
senza tassa di soggiorno, compreso stoviglie, biancheria, pulizia finale, Wi-Fi
2 persone al giorno = 60,00 EUR
Per ogni ulteriore persona al giorno = 10,00 EUR
Se, per qualsiasi motivo, non riuscisse a partire, La preghiamo di avvisarci per tempo.

Imposta di soggiorno
Tutti i prezzi indicati non includono l'imposta di soggiorno (legge provinciale 9 del 16.05.2012), che è stata introdotta a partire dal 01.01.2014 in tutte le strutture ricettive dell'Alto Adige.
Le entrate generate dall’imposta di soggiorno verranno impiegate sia per la costruzione ed il mantenimento di infrastrutture e servizi, sia per l’organizzazione di manifestazioni sportive e culturali. L’imposta di soggiorno, determinata per persona e per pernottamento, viene riscossa dalle strutture ricettive. L’ammontare della suddetta imposta viene determinato in base alla categoria di struttura ricettiva. Sono esenti dall’imposta bambini ed adolescenti sotto i 14 anni. L’imposta di soggiorno viene pagata al momento della partenza ed è riportata sulla fattura del soggiorno in struttura, con una voce a sé stante.


Servizi
- Classificazione agriturismo: 2 fiori
- Prezzo appartamento pasti esclusi
- TV in camera/appartamento
- Accesso internet
- Parcheggio
- Parco giochi
- Maso con bestiame
- Cani non ammessi
- Camera e soggiorno separati
- Stoviglie disponibili

La preghiamo di osservare i seguenti punti
- Consegni i Suoi documenti all’arrivo in modo che possiamo registrare i Suoi dati.
- L’appartamento il giorno d’arrivo è a Sua disposizione a partire dalle ore 15:00. Il giorno di partenza Le chiediamo di liberarlo entro le ore 9:30 per poter iniziare con le pulizie.
- Silenzio di notte: ore 22:00
- Ci avvisi se ha in mente di passare la notte in un rifugio.
- Da noi è obbligatoria la raccolta differenziata dei rifiuti. Per non produrre una quantità eccessiva di rifiuti, cerchi di fare la spesa in modo intelligente. Per i rifiuti organici della cucina può usare l’apposito contenitore sotto il lavandino; quando è pieno, lo può deporre davanti all’entrata della casa - usiamo questi rifiuti per i maiali e le galline. Carta e cartoni, vetro, contenitori di plastica e lattine di metallo devono essere raccolti separatamente; noi li raccogliamo prima nel fienile per poi portarli al centro raccolta. I rifiuti residui si possono buttare - con il sacco di plastica - nel contenitore dietro la casa.
Precisiamo che non è possibile entrare nella stalla o nel fienile senza permesso in quanto può essere pericoloso. I bambini devono essere accompagnati da adulti. Da notare che questi edifici comunque sono sempre aperti e non chiusi a chiave.

Ci scriva